Privacy Policy

Informazioni sui dati personali elaborate in ottemperanza agli art. 13 e 14 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) 


Teniamo molto a proteggere i vostri dati personali e la vostra privacy. Per questo motivo vi informeremo in questo documento sul trattamento dei vostri dati personali, spiegandovi in particolare per quali finalità li trattiamo, a chi li trasmettiamo e quali diritti in materia di protezione dei dati vi spettano. Quando di seguito parleremo di dati, ci riferiremo alle vostre informazioni personali. Si tratta di tutte le informazioni che vi identificano come persona, direttamente o indirettamente.

Vi preghiamo di leggere attentamente quanto segue.

La nostra informativa

La presente informativa ha lo scopo di spiegare quando e perché raccogliamo informazioni personali, come le utilizziamo e come le proteggiamo nonché quali sono i vostri diritti in materia. Possiamo raccogliere, utilizzare e archiviare i vostri dati personali, come descritto nella presente Informativa sulla privacy e come descritto nella sezione dedicata. Ci riserviamo il diritto di modificare periodicamente la presente Informativa sulla privacy, senza preavviso. Vi consigliamo di controllare regolarmente il nostro sito web (www.akusiaonlus.it) per eventuali modifiche (che non avranno però efficacia retroattiva). Nel trattamento dei vostri dati personali, ci atterremo sempre al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Come stabilito dal GDPR, svolgeremo il ruolo di “titolari” del trattamento di tutti i vostri dati personali in nostro possesso.


Chi è da considerarsi responsabile del trattamento dei dati? 

Il titolare responsabile del trattamento è:

Fondazione Akusia Onlus 

Piazza Emilia 7
 20129 Milano - Italia 

Tel.: +39 02 70100943 

[email protected] 

 

Quali dati vengono trattati e da quali fonti provengono?

Trattiamo i dati personali che riceviamo da voi quando ci contatatte tramite i canali di contatto a disposizione (form di contatto, email, telefono, posta). 

I vostri dati personali includono, nello specifico:

  • Nome
  • Recapiti, quali indirizzo e-mail e numeri di telefono
  • Informazioni demografiche, quali codice di avviamento postale, posizione geografica, preferenze e interessi
  • Altre informazioni rilevanti ai fini delle ricerche di mercato
  • Indirizzo IP


Per quali finalità e su quale base giuridica vengono trattati i vostri dati personali?

Trattiamo i vostri dati nel rispetto dei regolamenti sulla protezione dei dati personali (GDPR) e della legge federale sulla protezione dei dati (DSG) nella versione attuale.

Moduli di contatto

Potete contattare Fondazione Akusia  (ad es. per richieste su prodotti, assistenza ecc.) [FC1] compilando i nostri moduli di contatto. Il contatto avviene normalmente via e-mail; se viene fornito un numero di telefono, per via telefonica.

Quando si invia il modulo di contatto, vengono trattati i dati dei campi di contatto (nome, e-mail).


Scopo:
Rispondere alla vostra richiesta.

Base giuridica:
Consenso - Art. 6 (1) lett. a) GDPR

Chi riceve i vostri dati?

In Fondazione Akusia riceveranno i vostri dati solo le persone che devono trattarli per le finalità del caso. Tutti i responsabili sono stati accuratamente selezionati e adottano le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che il trattamento dei dati avvenga nel rispetto degli obblighi in materia di protezione dei dati e che tutti i diritti dell'utente siano tutelati. In particolare, i responsabili incaricati non sono autorizzati a utilizzare i vostri dati per fini personali. 

Aggiornamento

L'aggiornamento dei vostri dati personali avviene in prima istanza sulla base dei vostri feedback diretti o degli avvisi di modifica che ci inviate. Tuttavia, l'aggiornamento è possibile anche a seguito di informazioni provenienti da terzi o a informazioni accessibili al pubblico.

Per quanto tempo verranno conservati i vostri dati?

I vostri dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e potete sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

I vostri diritti

Secondo il GDPR vi spettano i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – Art. 15 GDPR:

Il diritto di aver conferma che i vostri dati personali siano stati o meno trattati e, nel primo caso, di  avere accesso ad essi;

  • Diritto di rettifica - Art. 16 GDPR:

        Diritto di ottenere la rettifica di dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo;

  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) - Art. 17 GDPR:

Diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo;

  • Diritto di limitazione di trattamento - Art. 18 GDPR:

Diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali;

  • Diritto alla portabilità dei dati - Art. 20 GDPR:

Diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che vi riguardano a noi forniti e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

  • Diritto di opposizioneArt. 21 GDPR:

 Diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano ai sensi dell’Art. 6 (1) lett. e) o f) GDPR.

Qualora voleste accedere alle vostre informazioni, modificare le vostre preferenze di contatto, sollevare domande o manifestare dubbi circa la presente informativa sulla privacy o le modalità con cui trattiamo le informazioni personali, vi preghiamo di inviarci un’e-mail all’indirizzo  [email protected].

Sebbene ci impegniamo a rispondere a qualsiasi vostra domanda o dubbio, se ritenete che il trattamento dei vostri dati violi la legge sulla protezione dei dati o se le vostre richieste di protezione dei dati sono state violate in altro modo, potete presentare un reclamo all'autorità di controllo. L’autorità italiana competente è l’autorità per la protezione dei dati.


Esiste l’obbligo di fornire dati personali?

Nell'ambito della relazione istituzionale, siete tenuti a fornire solo le informazioni personali necessarie all'instaurazione e allo svolgimento della relazione istituzionale o i dati che noi siamo tenuti a raccogliere per legge. Siete anche tenuti a comunicarci qualsiasi modifica dei vostri dati. 

I miei dati sono utilizzati per processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione?

Non utilizziamo processi decisionali automatizzati, ai sensi dell’Art. 22 GPDR.

Sicurezza

Ci impegniamo a garantire la sicurezza delle vostre informazioni. Al fine di prevenire l'accesso o la divulgazione non autorizzati, abbiamo implementato adeguate procedure fisiche, elettroniche e gestionali per salvaguardare e proteggere le informazioni che raccogliamo online.

Collegamenti ad altri siti web

Il nostro sito web può contenere collegamenti ad altri siti di interesse. Tuttavia, una volta che avete usato questi link per abbandonare il nostro sito, noterete che noi non abbiamo più alcun controllo sul sito di destinazione. Pertanto, non possiamo essere ritenuti responsabili della protezione e tutela di informazioni che fornite mentre visitate questi siti e questi siti non sono regolamentati dalla presente informativa sulla privacy. Vi consigliamo, quindi, di agire con cautela e prendere visione dell'informativa sulla privacy del sito in questione.

 

Cookie e cookie dei plug-in social

Un cookie è un piccolo file di testo che memorizza le impostazioni Internet. Quasi ogni sito web utilizza questa tecnologia. Il cookie sarà scaricato dal vostro browser la prima volta che visitate una pagina web. La volta successiva che si accede a questo sito utilizzando lo stesso dispositivo, il cookie e le informazioni in esso memorizzate verranno restituiti al sito che lo ha creato (cookie di prima parte) o inviati a un altro sito di appartenenza (cookie di terza parte). Questo informerà la pagina web che è già stata visualizzata con questo browser in precedenza e in alcuni casi varierà il contenuto visualizzato.

Alcuni cookie sono estremamente utili, in quanto possono migliorare l’esperienza dell’utente quando torna a visitare una pagina web a cui si è già collegato svariate volte. Se si utilizzano lo stesso dispositivo e lo stesso browser della volta precedente, i cookie memorizzano ad esempio, a seconda delle vostre preferenze, come usare una pagina e personalizzano le offerte visualizzate in base ai vostri interessi ed esigenze personali. La maggior parte dei cookie che usiamo sono cancellati automaticamente dal vostro disco fisso alla chiusura del browser (“cookie di sessione”). Utilizziamo inoltre anche i cookie che rimangono sul disco fisso dopo la chiusura della sessione. Questo viene fatto principalmente per migliorare l'esperienza degli utenti quando si torna a visitare il sito web. Il sito può essere adeguato alle vostre esigenze personali, ottimizzando quindi i tempi di caricamento.

Cookie senza approvazione

I cookie essenziali, chiamati anche “strettamente necessari”, garantiscono quelle funzioni senza le quali non potreste usare in maniera corretta questo sito. Questi cookie sono utilizzati esclusivamente da noi e sono pertanto chiamati cookie di prima parte. Essi sono memorizzati sul vostro computer solo durante la sessione attiva del browser. Cookie assolutamente necessari: Per la funzione di login, disponiamo di cookie cosiddetti “di sessione”. Senza questi cookie non sarebbe possibile effettuare l’accesso né utilizzare le funzioni ad esso collegate.

Questi cookie inoltre assicurano, ad esempio, il corretto passaggio da un http a un https e quindi la conformità con i requisiti di sicurezza più elevati per la trasmissione dei dati quando si cambia pagina. Il consenso all’uso dei cookie essenziali non è necessario.

Cookie che richiedono approvazione

I cookie non richiesti specificatamente dalla legge per utilizzare siti web svolgono comunque un ruolo importante. Senza questi cookie, non sono più disponibili funzioni che consentono di navigare comodamente sul nostro sito, ad esempio di accedere ai moduli pre-compilati. Le impostazioni configurate, come ad esempio la selezione di una lingua, non possono essere salvate e devono quindi essere nuovamente attivate su ogni pagina. Cookie di prima parte utilizzati, inclusi nella descrizione che segue:


Analytics

Il presente sito Web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi della rete fornito da Google, Inc. (1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA). L’utilizzo include la modalità operativa Universal Analytics. Questo servizio facilita l’assegnazione di dati, sessioni e comunicazioni tra più dispositivi a un ID utente pseudonimo e quindi l'analisi delle attività di un utente sui dispositivi.

Google Analytics utilizza i cookie, che sono file di testo salvati sul vostro computer e che permettono all’operatore del sito di analizzare il modo in cui gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie circa l’uso del sito sono normalmente trasferite e archiviate in un server Google negli USA. In caso di attivazione dell'anonimizzazione IP su questo sito web, Google abbrevierà il vostro indirizzo IP all'interno degli Stati membri dell'Unione europea o in altri Stati precedentemente aderenti al concordato dello Spazio Economico Europeo. L'indirizzo IP viene trasmesso per intero ad un server di Google negli USA solo in casi eccezionali e lì abbreviato. 
L'indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell'ambito di Google Analytics non viene fuso con altri dati di Google. Per conto del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l'uso da voi fatto del sito web stesso, per creare report sulle attività del sito web e per prestare ulteriori servizi legati all'uso del sito e di Internet. Il nostro legittimo interesse nel trattamento dei dati risiede anche in queste finalità. La base giuridica per l’uso di Google Analytics è l’Art. 6 (1) f) del GDPR. Le sessioni e le campagne terminano dopo un determinato periodo di tempo. Le sessioni vengono chiuse automaticamente dopo 30 minuti di inattività e le campagne dopo sei mesi. Il limite di tempo per le campagne non può superare i due anni. 

Per maggiori informazioni sui termini d’uso e sulla protezione dei dati, visitate il sito:

https://www.google.com/analytics/terms/
https://policies.google.com/

È possibile rifiutare l’utilizzo dei cookie selezionando le impostazioni appropriate sul proprio browser, tuttavia vi ricordiamo che, operando in tal modo, non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del sito. Potete inoltre impedire a Google di raccogliere e trattare i dati generati dai cookie e relativi al vostro utilizzo del sito web (compreso il vostro indirizzo IP) scaricando e installando il componente aggiuntivo del browser
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout


L’ultimo aggiornamento di questa Informativa risale a maggio 2018.